Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Trump, incidente della storia o svolta epocale?

Per il format in collaborazione con Ispi-Istituto per gli studi di politica internazionale “L’ora della verità”, si sono confrontati in Sala Depero, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, Roberto D’Alimonte, politologo e Professore dell’Università Luiss Guido Carli,...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 24 Maggio 2025

Salvini, il dialogo sulle infrastrutture del futuro per la competitività dell’Italia

L’alta velocità ferroviaria, che è modello anche per gli altri Paesi. Il Ponte sullo stretto di Messina, per il quale si lavora con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e tutela dell’opera, con norme che aumentino i controlli rispetto alla normativa già in vigore. Ancora,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa dalla responsabilità sociale d’impresa

Durante la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento si è tenuto il panel “Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa dalla responsabilità sociale d’impresa”, promosso dalla Junior Enterprise di Trento. Il Viceministro Maria Teresa Bellucci ha dialogato con...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 24 Maggio 2025

La ricerca del futuro fra pubblico e privato: un bivio per l’Europa

Nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Economia 2025, dedicato al tema “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”, Fondazione Bruno Kessler (FBK) ha promosso una tavola rotonda di altissimo profilo, coinvolgendo le maggiori fondazioni di ricerca private in Italia:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Lavoro, giovani e intelligenza artificiale: la cooperazione chiama a un nuovo patto sociale

Un confronto aperto, quello che si è tenuto oggi al Festival dell'Economia di Trento in Piazza Duomo, tra esperti e rappresentanti del mondo cooperativo per ripensare il presente e il futuro del lavoro, tra sfide digitali, equità sociale e nuove alleanze generazionali. Al panel hanno...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 24 Maggio 2025

Welfare, il ruolo dei fondi sanitari integrativi

Sono oltre 17 milioni in Italia gli iscritti ai fondi sanitari integrativi. Una realtà oramai ineluttabile considerato il progressivo invecchiamento della popolazione e la riduzione delle finanze pubbliche. Il tema è stato al centro di un confronto, moderato dal direttore generale di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Who Owns the Future? Europe, Data, and the New Digital Order

At the 20th edition of the Trento Festival of Economics, the panel titled "Data Colonizers” delved into Europe's position in the global landscape. The discussion featured prominent figures including Alberto Barachini, Undersecretary to the Prime Minister with responsibility for...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Navigating the Trump Shockwave

At the Trento Festival of Economics a packed cinema welcomed the panel “European economic policy in the Trump era”, with speakers including Riccardo Barlaam (Il Sole 24 Ore), Lilia Cavallari (Parliamentary Budget Office), Marco Fortis (Edison Foundation), Nazzarena Franco (DHL Express...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Maggio 2025

A Roverè della Luna festeggiati i centovent’anni della “Famiglia”

Ogni compleanno merita di essere festeggiato. L’importanza è ancora maggiore quando, la festeggiata, spegne centoventi candeline. E’ successo, stamani, a Roverè della Luna. Nel centro della Piana Rotaliana e nel cuore della località co-opera nella quotidianità la Famiglia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Colonizzatori di dati: la centralità dell'uomo in un mondo tecnologico

L'importanza dei dati e della loro protezione, per impedire che questi "beni fragili" finiscano nelle mani di chi può utilizzarli in modo sbagliato e dannoso, creando un vero e proprio mercato. Come fare? Ne hanno discusso, in questa terza giornata del ventesimo Festival...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Nucleare, il ministro Pichetto Fratin: “Piccoli impianti grandi quanto un container”

“È maturo il passaggio al Parlamento del disegno di legge sul nucleare”. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervistato dalla giornalista de Il Sole 24 Ore Celestina Dominelli in occasione del panel “Garantire...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 24 maggio la puntata #487 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 487. Gli argomenti di questo numero. L’associazione sportiva Fassa Calcio ha organizzato una festa per riunire tutti coloro che le sono vicini, un momento per sentirsi...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 24 de mé vegn fora la puntata #487 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 487. I argomenc de chesta setemèna. L Fascia Balon à endrezà na festa con duc chi che à a cher la sociazion, n moment per esser na comunanza duc chenc leé...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

La Zanzara punge anche Trento: Cruciani e Parenzo accendono il Festival dell’Economia

Il Teatro Sociale di Trento si è trasformato questa mattina in un’arena di provocazione e ironia, ospitando uno degli appuntamenti più cult del Festival dell’Economia: La Conferenza de La Zanzara show. Sul palco, l’inconfondibile duo di Radio 24, Giuseppe Cruciani e David Parenzo, ha...


Leggi
Attualità
Sabato, 24 Maggio 2025

Innovazione, autonomia e benessere: la scuola al centro dell’Europa che verrà

L’educazione come infrastruttura culturale e sociale, spazio di vita prima ancora che di istruzione, leva strategica per la costruzione dell’identità europea. È da questa visione che ha preso le mosse il panel “L’Europa si costruisce a scuola: l’educazione come chiave per...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Prodi e il dovere della speranza: l’Europa e la sfida della leadership in un mondo frammentato

L’identità europea, la crisi della politica internazionale e le nuove sfide geopolitiche, con focus profondi sui temi più caldi dell’attualità: la guerra in Ucraina, la tragedia umanitaria a Gaza, l’elezione del nuovo Pontefice Leone XIV e il ritorno travolgente di Donald Trump...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Maggio 2025

Casa: il 27 maggio l'assessore Marchiori incontra i cittadini di Frassilongo

Con l'obiettivo di illustrare alla comunità le misure provinciali per l'accesso alla casa, martedì 27 maggio alle ore 20 l'assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori incontrerà i cittadini di Frassilongo in un appuntamento pubblico. "Riprendiamo il confronto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

La politica economica europea al tempo di Trump

Si è parlato di politica economica europea al tempo di Trump stamani al cinema Vittoria di Trento, ospiti il giornalista e scrittore del Sole 24 Ore Riccardo Barlaam, Lilia Cavallari, presidente dell’UPB-Ufficio parlamentare di bilancio e docente a Roma Tre, Marco Fortis, vicepresidente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 24 Maggio 2025

Banche, Patuelli (ABI): “Servono regole comuni per tutta L’Europa”

Il ruolo centrale dell’Unione Bancaria per l’Europa, è stato al centro dell’attenzione sabato mattina nella sala di rappresentanza di Palazzo Geremia. Protagonista dell’incontro, Antonio Patuelli, presidente ABI in dialogo con Laura Serafini (Il Sole 24 Ore). “Dobbiamo ragionare...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Maggio 2025

Parole e musica, la magia di Brunori Sas al Teatro Sociale

È stato Brunori Sas a portare in scena al Teatro Sociale di Trento il Fuori Festival, l’appendice spettacolare del Festival dell’Economia. Un incontro a due voci, tra musica e racconto, condotto dalla giornalista Marta Cagnola: “Brunori Sas: i bivi della musica e le scelte di una...


Leggi

Cerca